Icona ispirata all'originale del pittore greco Panselinos.
Archivio blog
- aprile (1)
- marzo (1)
- febbraio (2)
- novembre (3)
- ottobre (1)
- settembre (1)
- agosto (1)
- giugno (3)
- maggio (1)
- aprile (1)
- febbraio (1)
- gennaio (2)
- dicembre (1)
- ottobre (2)
- agosto (5)
- febbraio (1)
- gennaio (1)
- aprile (4)
- marzo (1)
- gennaio (1)
- dicembre (1)
- giugno (1)
- maggio (1)
- aprile (6)
- marzo (4)
- febbraio (1)
- dicembre (1)
- ottobre (1)
- settembre (6)
- luglio (1)
- giugno (2)
- maggio (6)
- aprile (12)
- marzo (2)
- dicembre (1)
- luglio (2)
- aprile (3)
- febbraio (1)
- dicembre (1)
- novembre (1)
- ottobre (2)
- settembre (1)
- luglio (1)
- giugno (5)
12 aprile 2021
10 aprile 2021
03 aprile 2021
Sabato Santo
Giorno di silenzio, di solitudine e di raccoglimento...
"Oggi sulla terra c'è grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme. la terra è rimasta
sbigottita e tace perché Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli
dormivano. Egli vuol scendere a visitare quelli che siedono nelle tenebre...( e dire): Io sono il tuo Dio,
che per te sono diventato tuo figlio e..a te comando: Svegliati tu che dormi. Risorgi mia effige, fatta a
mia immagine! Risorgi usciamo di qui! Tu in me e io in te siamo infatti un'unica ed indivisa natura....Il
trono celeste è pronto, pronti e agli ordini sono i portatori, la sala è allestita, la mensa apparecchiata
l'eterna dimora è addobbata, i forzieri aperti. In altre parole, è preparato per te dai secoli eterni il regno
dei cieli"
da un'antica omelia sul Sabato Santo
02 aprile 2021
Venerdi Santo
"Egli è Colui che prese su di sé le sofferenze di tutti.
Egli è Colui che fu ucciso in Abele, e in Isacco fu legato ai piedi.
Andò pellegrinando in Giacobbe, e in Giuseppe fu venduto.
Fu esposto sulle acque in Mosè, e nell'agnello fu sgozzato.
Fu perseguitato in Davide e nei profeti fu disonorato.
Egli è Colui che si incarnò nel seno della Vergine,
fu appeso alla croce,
fu sepolto nella terra e, risorgendo dai morti salì alle altezze dei cieli.
Egli è l'agnello che on apre bocca,
Egli è l'agnello ucciso,
Egli è nato da Maria, agnello senza macchia.
Egli fu preso dal gregge, condotto all'uccisione, immolato verso sera, sepolto nella notte.
Sulla croce non gli fu spezzato osso e sotto terra non fu soggetto alla decomposizione."
dall'omelia sulla Pasqua di Militone di Sardi, vescovo